• MP Editor


    Servizi editoriali professionali.


    La soluzione più semplice per gli autori delle università italiane.
  • Dove pubblico e privato
    finalmente si incontrano.

    Un editore indipendente

    che offre DOI gratuiti ai suoi autori.

Esperienza lavorativa

Facciamo valere la nostra esperienza per seguire con cura ogni fase della produzione.

Revisori qualificati

Il referaggio dei contributi avviene in forma anonima da esperti del settore.

Rapidità di esecuzione

Tutti i testi vengono impaginati in breve tempo.

MP Editor

MP Editor è un editore italiano indipendente che si occupa di progettare, impaginare, pubblicare e registrare con DOI: riviste scientifiche; monografie; atti di convegno; studi e ricerche in ambito universitario. L'autonomia, la disponibilità e l'esperienza ventennale dell'editore Paolo Molfese rappresentano i punti di forza principali per garantire un prodotto editoriale studiato e curato ad hoc dal primo contatto fino all'assegnazione del codice ISBN, DOI e pubblicazione finale sul web e/o su carta stampata. Essendoci un inquinamento lavorativo molto diffuso in Italia, può capitare che alcuni docenti siano insoddisfatti del proprio collaboratore occasionale e cerchino invece una figura professionale in grado di svolgere gli incarichi di impaginazione grafica con disciplina e competenza per le proprie ricerche accademiche. In questi casi è opportuno e consigliabile contattare MP Editor per cercare soluzioni efficaci in grado di soddisfare le specifiche esigenze.

Come procediamo

Progettazione editoriale

In questa fase preliminare vengono raccolti dati e consensi da parte degli autori interessati.

Raccolta fondi e materiali

Raccogliamo i fondi dagli sponsor e i materiali per sviluppare il progetto.

Selezione e sicurezza

Selezioniamo e mettiamo al sicuro i materiali con i dati sensibili in modo da evitarne la diffusione prima della pubblicazione.

Referaggio

Con la collaborazione delle università possiamo effettuare il doppio referaggio cieco con gli esperti del settore.

Correzione e revisione

In questa fase avvengono le dovute revisioni e correzioni del caso con la collaborazione degli autori.

Impaginazione grafica

I contributi già corretti vengono impaginati in maniera definitiva e inviati in produzione.

Pubblicazione e diffusione

I testi vengono pubblicati e diffusi attraverso i nostri canali online e/o su carta. Ogni volume avrà il proprio codice ISBN. In alternativa è possibile pubblicare articoli indipendentemente dai volumi, assegnando un DOI al singolo contributo.

Vuoi lavorare con MP Editor?

I nostri progetti di maggior successo

Rivista Polygraphia

Polygraphia

Università degli Studi della Campania 'Vanvitelli'

Vari settori | Sito web, rivista scientifica, quaderni
ACMA Edizioni

ACMA Edizioni

SSM ACMA

Archeologia | Sito web, quaderni, monografie

Deliciae Fictiles

Deliciae Fictiles

Archeologia | Atti di convegno

Vuoi diventare un referee di una materia?

Perché pubblicare
con MP Editor?

I ricercatori delle varie materie umanistiche o scientifiche beneficiano di:
  • Editore indipendente
  • DOI gratuiti
  • Norme editoriali precise
  • Cura dei dettagli
  • Supporto tecnico
  • Velocità di esecuzione
  • Sicurezza sui risultati
  • Pubblicazioni classificate

Commenti sull'editore

FAQ (domande frequenti)

  • Come posso diventare un autore con MP Editor?
    Prima di tutto occorre iscriversi inserendo i contatti, l'afferenza, l'ambito di studi e il consenso per essere ricontattato.
  • Una volta iscritto che devo fare?
    Una volta iscritto dovrai solamente attendere una risposta e investire il tuo tempo correggendo il contributo quanto più possibile.
  • Dove trovo le norme editoriali?
    Al seguente link Scarica il file PDF delle norme editoriali. Oltre al rispetto delle norme editoriali, occorrerà anche sottoscrivere la liberatoria per le immagini utilizzate e la checklist. Il tutto sarà inviato insieme alla proposta di pubblicazione.
  • Devo inserire il mio nome nell'articolo o devo inviarlo in forma anonima?
    Certamente sì, occorre inviare l'articolo con il tuo nome e cognome. Penseremo noi a renderlo anonimo e farlo referare.

Iscriviti esprimendo il tuo consenso per essere contattato.

Normalmente riceverai una comunicazione entro 24-48 ore.


*Dati obbligatori.

Il trattamento dei tuoi dati personali sarà gestito dall'editore MP Editor, con lo scopo di poter svolgere l'attività editoriale, senza fornire gli stessi dati a terze parti, nel pieno rispetto della normativa vigente italiana.

Sei un autore? Aderisci al progetto.